top of page

Workshop

getLogo.jpeg

Il linguaggio della macchina da presa

Camera

24/03/2024

h 9.00-13.00

Lachesi Lab

(costo 70 euro più IVA)

CONDOTTO DAL REGISTA FRANCESCO MEATTA

Il corso

Un'impronta introduttiva al linguaggio della macchina da presa, al rapporto

dell'attore tra il diegetico ed extradiegetico di un opera, al rapporto con

lo sguardo di un autore, al lessico del set, all' introduzione ai ruoli della

troupe, la comprensione degli ODG e del PDL.

Un percorso pratico e teorico che attraverso la visione di filmati e esercizi in classe spieghi all'allievo cosa vuol dire recitare per una macchina da presa e offra gli strumenti comunicativi necessari per confrontarsi col set in maniera professionale.

Il docente:

Francesco Meatta, classe 1995, inizia un sodalizio come primo assistente alla regia di Adriano Sforzi,

regista David di Donatello 2011 e diventa poi allievo di Alice Rorwacher nel 2023.

Dal 2020 collabora con Ferrara la Città del Cinema per cui dirige e produce documentari per la valorizzazione del territorio.

Si diploma nel 2022 presso la Scuola D'arte Cinematografica Florestano Vancini.

Il suo corto GAGIO è scelto dalla Son Of a Pitch Distribution vincendo la distribuzione dell'opera.

Rimani connesso con noi per conoscere le iniziative in programma!

Iscriviti alla mailing list

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page