Corso di
Recitazione Teatrale e Cinematografica
Da martedì 17 Ottobre a martedì 25 giugno, h 21.15/22.45
Spazio Oit (mm Loreto)
Libera la tua creatività!
Il corso di Recitazione Teatrale e Cinematografica è rivolto a chi ha già almeno una piccola esperienza formativa nell'ambito o ha già seguito il nostro Corso di Approccio al Teatro.
Lavoreremo infatti nello specifico dei linguaggi recitativi, con analisi del personaggio e del testo, esercitazioni di movimento scenico e canto, tecniche di improvvisazione teatrale, lettura interpretata e scene tratte da testi teatrali e cinematografici famosi, addentrandoci con tecnica e creatività nell'arte attoriale.
A differenza di molte altre scuole, nella stessa classe si avvicenderanno durante l'anno più insegnanti, ognuno dei quali porterà una visione originale e specifica.
La creatività della persona sarà sempre al centro del nostro percorso e siamo sicuri che i le nostre lezioni diventeranno per te una vera e propria passione!
Alla fine di ogni trimestre è prevista una serata aperta al pubblico per permettere agli allievi di mettersi alla prova nei loro primi ruoli attoriali!
Chi ha delle abilità trasversali, come ballare, dipingere, fare bricolage, truccare, cucire o altro verrà incoraggiato a metterle a disposizione del gruppo e del percorso per le realizzazioni sceniche.
Alla fine dell'anno è inoltre previsto un saggio nel mese di luglio, non obbligatorio ma altamente consigliato!
DOCENTI:
Roberta Crivelli: movimento scenico, creazione, analisi del testo, recitazione, regia
Brigida Cesareo: interpretazione del personaggio, linguaggio cinematografico e televisivo
Filippo Zattini: educazione alla musicalità, vocalità espressiva, respirazione e canto base
David Meden: drammaturgia scenica e intepretazione